Foto © Gianfranco Ferraro

Scrivi un nuovo messaggio sul guestbook

 
 
 
 
 
 
Fields marked with * are required.
Your E-mail address won't be published.
It's possible that your entry will only be visible in the guestbook after we reviewed it.
We reserve the right to edit, delete, or not publish entries.
486 messaggi.
Adelaide da Milano pubblicato il 19 Novembre 2022 alle 21:26
Grazie, per tutto.
LUCIANO DE LENA da ROMA pubblicato il 27 Ottobre 2022 alle 9:41
Ciao Mimmo, per quanto possa valere, ti abbraccio fortissimo, in questo momento in cui stai subendo una palese ingiustizia umana.
Lylou da Marseille pubblicato il 15 Settembre 2022 alle 14:22
Bonjour Mimmo, je suis profondément touchée et scandalisée de cette affaire ! Vous êtes un exemple pour l'humain, pour l'humanité. Vous devriez être en première page des informations dans toute l'Europe comme preuve et exemple à suivre !!! Sachez que vous êtes soutenus par une classe d'étudiants, ici à Marseille ! En espérant pouvoir venir bientôt, vous soutenir et s'inspirer de vos actions ! Bon courage, je suis de tout coeur à vos côtés !
Marco Fisichella da Amburgo (Germania) pubblicato il 29 Agosto 2022 alle 16:44
Gentilissimo Mimmo, complimenti per le sue idee e iniziative, ho da poco letto il suo libro e da Reggino ne sono rimasto affascinato e onorato di poter dire di venire dallo stesso angolo di Italia in cui lei e' nato. Vorrei portare la sua storia all'Istituto Italiano di cultura di Hannover (Germania). Ha del materiale tipo slides o documenti, foto che potrebbe condividere di modo da poter presentare la sua storia e la storia di Riace moderna? Mi contatti direttamnete per email, sarei lieto anche se lei potesse intervenire anche per solo 10 minuti. Cordialmente, Marco Fisichella
Antonio da Perugia pubblicato il 19 Luglio 2022 alle 18:08
Buon pomeriggio Sono Antonio dell'Associazione non profit e gruppo locale Actionaid di Perugia CiaoRino , mi trovo con la presente ad esprimere tutta la solidarietà , degli oltre 12.000 iscritti alla nostra associazione , nei confronti di Mimmo Lucano, da tutta la stampa oltre dalla città di New York premiato come uno dei migliori amministratori del mondo. Dal nostro punto di vista non ci meravigliamo ,di quanto gli è accaduto , consci che proprio oggi, 19 luglio di 30 anni fa, il nostro paese veniva sepolto, dopo essere stato già ucciso Nel 1978, verosimilmente dalla stessa cricca mafiosa, che oggi gli dà addosso , usando anche la magistratura attraverso le proprie logge...forse troppo spesso... I Depistaggi Borsellino che oggi emergono, potrebbero essere una conferma. Non andrò oltre per non essere prolisso ,ma nell'augurare un in bocca al lupo e un buon lavoro ,vorrei sapere è possibile passare da voi qualche giorno, per una visita di solidarietà e di gemellaggio tra le nostre due associazioni e la nostra i due città, in cui ciaoRino vorrebbe donare 5 simboliche t-shirt della nostra associazione, quale modesto simbolo di coesione e gemellaggio. Ti auguro un buon proseguimento e resto a vostra disposizione. Antonio Barbuto www.ciaorinoclub.it
Filomena Leo da Terravecchia pubblicato il 30 Giugno 2022 alle 13:01
Carissimo Mimmo, a Terravecchia, in provincia di Cosenza, il 23 luglio ci sarà il festival dell'ospitalità della Calabria, sarebbe un onore per tutti noi se riuscissimo ad avere la tua presenza. Grazie e spero a presto. Nella Leo
Graziano Ferrari da Albiano Trento pubblicato il 29 Giugno 2022 alle 12:11
Qualche giorno fa abbiamo fatto una visita fugace a Riace,siamo saliti a salutare Domenico e quello che rappresenta. Quasi in modo superficiale . Domenico mi ha fatto regalo del suo libro "Il Fuorilegge". L'ho appena finito di leggere,ed ho capito che l'unica cosa importante della mia vacanza in Calabria è stata la visita a Riace. Grazie a tutti voi magnifici umani fuorilegge.
Ludovico da Greco pubblicato il 6 Giugno 2022 alle 19:22
Stimato Mimmo, sono con lei. Seppure fisicamente lontano (vivo nel viterbese) può contare su di me qualora io possa sostenere lei e le sue iniziative. Con immutata stima e solidarietà Ludovico Greco
Cristina Tioli da Modena pubblicato il 14 Maggio 2022 alle 14:50
Con coraggio Mimmo ha voluto affrontare e risolvere problemi antichi e attuali. Lo ha fatto non solo in buona fede ma anche in modo oggettivamente efficiente, senza calpestare i deboli e i diritti umanitari. Dovremmo tutti imparare da lui! Quale apparato ipocrita e burocratico nel senso peggiore vorrebbe condannarlo? Soltanto la parte peggiore del sistema di potere, che c'è, nonostante la conclamata democrazia
Vincenzo Barbieri da Bari pubblicato il 13 Maggio 2022 alle 14:32
Buongiorno Mimmo, sono Vincenzo Barbieri presidente del Consorzio Costellazione Apulia, un gruppo di imprese ed imprenditori che si confrontano sui temi dello sviluppo sostenibile e del business nel rispetto dell'ambiente e delle persone. Organizziamo da 8 anni un evento, i Colloqui di Martina Franca, e quest'anno il tema è " tra bene e male". Vorremmo invitarti come relatore. www.colloquidimartinafranca.it