Messages of solidarity for Mimmo Lucano
Botschaften der Solidarität für Mimmo Lucano
Messages de solidarité pour Mimmo Lucano
486 messaggi.
Stanno cercando di fermare il vento solo per fargli perdere tempo.
Piena solidarietà e vicinanza.
Un forte abbraccio Mimmo Lucano
Sempre GRAZIE
Sono con te, per quello che può valere. La condanna che ti è stata inflitta risulta di difficile comprensione anche per me che credo nelle istituzioni
Ciao Mimmo . Non sei solo. Noi siamo conte e non ti lasceremo mai da solo. Come spesso accade qui da noi chi fa del bene viene trattato peggio di chi è veramente pericoloso. Sei stato un angelo per moltissime persone che avevano bisogno. Non fermarti continua a fare del bene
Caro Mimmo, tu sei già nel futuro. Grazie di esistere. Marco, ideatore del progetto dei Borghi Itineranti e Comunità di Xenobia
Egregio sindaco Lucano, tutta la mia stima e ammirazione. Lei è per me un esempio di come una singola persona può cambiare in bene il destino di tanti. Non può essere punito per un merito. NON PUÒ FINIRE COSÌ.
Caro Mimmo, non sono un giurista e pertanto non sono in grado di soppesare le palesate trasgressioni a tuo carico anche se e' evidente a tutti che la condanna e' sovradimensionata. Cio' detto ritengo che il tuo modello di accoglienza sia al momento il migliore possibile visto che comunque accoglieremo e che purtroppo nulla si fara' per quei paesi afflitti da guerre e carestie tranne un po' di volontariato. I centri minori si svuotano e possono quindi rivivere grazie agli immigrati che con competenze agrarie,pastorali o artigianali pregresse o acquisite alla bisogna possono ridare vita a centri destinati all'oblio. Due piccioni con una fava. Non sono neppure un dietrologo quindi non faccio congetture sull'esito della sentenza ma confido nella prossima fase giuridica. Il tuo modello sociale, forse un po' grezzo all'origine e' perfezionabile ma e' l'unico modello al momento. Credo nella giustizia ( non sempre legata alle leggi) e sono quindi confidente che tutto si aggiustera'per te e per le persone che hanno bisogno del tuo modello di accoglienza. Immagino sia un momento difficile per te ma sai anche che non sei solo.
Non sei solo, Mimmo!
Grazie di essere un esempio per tutti noi.
Gentile Signor Lucano,
Le trasmetto tutta la mia solidarietà, pari alla stima che provo nei Suoi confronti.
"Curdo, siriano, palestinese...Mimmo Lucano orgoglio calabrese". Sia fiero di queste parole e faccia di tutto per resistere, resistere, resistere!
Ti sono vicina. La sentenza emessa è il segno del tramonto della giustizia. Resto attonita. Propongo di fare una colletta quanto meno per consentirti di pagare il debito ingiusto che ti hanno imposto. Questo in segno di dissenso verso una giustizia allo sbando e di sostegno verso quello che hai fatto. Spero che qualcuno a te vicino legga il mio messaggio e mi contatti.
Il Signor Sindaco e la Città Futura
Video di Gianfranco Ferraro

Foto: © Gianfranco Ferraro
Riace – Città Futura
L’associazione ‘Città Futura – Giuseppe Puglisi’ è stata fondata nel 1999 con l’intento di trasformare Riace in una città dell’accoglienza. Il sogno è quello di una cittadina basata sugli stessi valori della cultura locale, incontaminata dal capitalismo e dal consumismo. Una cultura dell’ospitalità, che trova sempre il modo e lo spazio per accogliere dei forestieri. Domenico Lucano, Sindaco di Riace, vede nei migranti non una minaccia ma un’opportunità storica per rivitalizzare un villaggio che pareva destinato a spopolarsi.