Messages of solidarity for Mimmo Lucano
Botschaften der Solidarität für Mimmo Lucano
Messages de solidarité pour Mimmo Lucano

Scrivi un nuovo messaggio sul guestbook

 
 
 
 
 
 
Fields marked with * are required.
Your E-mail address won't be published.
It's possible that your entry will only be visible in the guestbook after we reviewed it.
We reserve the right to edit, delete, or not publish entries.
486 messaggi.
Paola da Roma pubblicato il 30 Settembre 2021 alle 22:56
Siamo con te...
Sabina da Rom pubblicato il 30 Settembre 2021 alle 22:51
Caro Mimmo Lucano, oggi è un giorno triste, ma se lo scopo è quello di farti sentire solo, nessuna sentenza lo può ottenere. Saranno la tua umanità e il tuo coraggio a vincere, perché chi apre la mente e il cuore alla sofferenza degli altri non può che riconoscere la tua profonda giustizia. Siamo in tanti a esserti grati per averci dato la speranza che in questo paese non ci fossero solo cinismo e indifferenza. Non ce lo dimenticheremo e ti daremo tutto il nostro sostegno sotto qualsiasi forma. Un abbraccio grande da Roma
Martina da Cosenza pubblicato il 30 Settembre 2021 alle 22:46
Caro Mimmo, da giovane donna calabrese, la ringrazio per il messaggio di speranza e solidarietà che ha sempre mandato in questi anni, e che riecheggia oggi più che mai, dopo l’ennesima ingiustizia. Resista, siamo dalla sua parte! Un abbraccio grande come il suo cuore.
Alessandra da Nimes Francia pubblicato il 30 Settembre 2021 alle 22:37
Ho conosciuto da vicino tanti anni fa grazie alla rete dei campi internazionali, il bellissimo lavoro fatto da te, dai tuoi figli e dalla vostra bellissima comunita' per l'accoglienza, la solidarieta e contro tutte le mafie. Ho ancora sotto le dita la sensazione della ginestra filata e poi tessuta che diventa tela sotto le mani sapienti dei passatori di conoscenza e mestieri antichi che la vostra associazione, Citta' Futura ci ha fatto scoprire, unendo simbolicamente con quel filo le sponde nord con le sponde sud del mondo. Il vostro modello fa paura perche e' l'unico veramente portatore di pace e di futuro. Saremo sempre pronti a difenderlo, a difenderti. Non mollare Mimmo! No pasaran!
Giovanni da Leicester pubblicato il 30 Settembre 2021 alle 22:33
Caro Mimmo, ti scrivo da lontano con le lacrime agli occhi. Sono un ragazzo di Palermo che ha deciso di investire altrove per il proprio futuro. Ti scrivo con le lacrime sia per una questione di empatia per via di tutto quello che è successo, ma anche perché non posso fare a meno di guardare verso me stesso. Se penso al coraggio che hai avuto da sempre, e dal coraggio e la dignità che mantieni nell'assistere a questo scempio. Insomma, ti sono vicino, per quanto possibile. A presto. Facciamoci forza
Stefano Tesè da Realmonte pubblicato il 30 Settembre 2021 alle 22:22
Caro Mimmo, non mollare!!!
Adriana da Agrigento pubblicato il 30 Settembre 2021 alle 22:21
In questo mondo alla rovescia il tuo esempio è un faro. Grazie Mimmo Lucano
Valentina da Agrigento pubblicato il 30 Settembre 2021 alle 22:20
Mi permetto di darti del tu, perché siamo fratelli sotto lo stesso cielo. Non mollare! Sei la parte buona di un paese alla deriva. Sei la speranza di un futuro migliore. Grazie per quello che hai fatto e scusa per l'ingiustizia che stai subendo. Ti stringo.
Lilly da agrigento pubblicato il 30 Settembre 2021 alle 22:20
Mimmo, sei la parte migliore di questo povero Paese!
Enza Mobilia da Barcellona P. G. pubblicato il 30 Settembre 2021 alle 22:17
Voglio testimoniare tutta la mia stima e la mia solidarietà a Mimmo Lucano. Sono sicura che questa sentenza sarà completamente contraddetta nei successivi gradi di giudizio così come lo è dalla realtà dei fatti.

Il Signor Sindaco e la Città Futura
Video di Gianfranco Ferraro

Riace – Città Futura

L’associazione ‘Città Futura – Giuseppe Puglisi’ è stata fondata nel 1999 con l’intento di trasformare Riace in una città dell’accoglienza. Il sogno è quello di una cittadina basata sugli stessi valori della cultura locale, incontaminata dal capitalismo e dal consumismo. Una cultura dell’ospitalità, che trova sempre il modo e lo spazio per accogliere dei forestieri. Domenico Lucano, Sindaco di Riace, vede nei migranti non una minaccia ma un’opportunità storica per rivitalizzare un villaggio che pareva destinato a spopolarsi.