
Foto © Gianfranco Ferraro
486 messaggi.
Caro Mimmo, sono molto felice che la tua odissea sia finita e spero che tu possa continuare a diffondere solidarietà, umanità e condivisione.
Lavoro come volontaria per una associazione no profit di Vicenza, si chiama "Comunicando", e ogni giorno insegniamo italiano ai migranti, 19 ex insegnanti con una settantina di studenti delle più diverse etnie.
La mia classe è composta da: Mariam, 25 anni dalla Costa d'avorio, Hawa di 48 anni dal BurkinaFaso, Ang lin di19 anni dalla Cina e Abdul, 24 anni dal Pakistan.
Io li adoro, perché fanno tanta fatica e si impegnano ogni giorno per imparare.
Non volevo dirti altro, se non che anche qui cerchiamo in tanti di fare qualcosa di buono per il Bene Comune, farti sapere che condividiamo il tuo impegno e che ti siamo vicini!
Forza sempre, siamo nel giusto,
un caro abbraccio.
Cinzia
Salve,
mi chiamo Giuseppe De Simone. Vivo in Puglia e ho realizzato, insieme con Sara Micelli (lei ha disegnato, l'idea è mia), un breve fumetto che, partendo dal nastro di Möbius parla di fratellanza,
Lo racconto qui il fumetto https://youtu.be/qtn3LLYhyE4?si=lbnbX9XEvz5a21dx). Il video è in inglese e dura 7 minuti ma ci sono i sottotitoli.
Cosa ne pensate?
A presto
Giuseppe
Caro Mimmo, il compagno di mio figlio è direttore di una piccola farmacia comunale in provincia di Latina. Mancando un ospedale in paese gli capita spesso di prestare primo soccorso a persone che non hanno altri mezzi o contatti. Ieri hanno accompagnato in farmacia un giovane egiziano di 25 anni che aveva appena tentato il suicidio. Dopo avergli prestato l'assistenza di primo soccorso lo ha fatto accompagnare al pronto soccorso più vicino. Adesso stanno cercando aiuto per lui presso una casa famiglia della zona ma io credo che in certe situazioni disperate ci voglia qualcosa in più, una qualità umana e una solidarietà che tu hai sempre dimostrato di avere. Posso sperare in un tuo aiuto per questo ragazzo oppure in qualche consiglio. Ti ringrazio per qualunque consiglio potrai darci. Un abbraccio
Carissimo Mimmo sono nata a CZ nel 58 e vivo a Bologna da più di 40anni
Nel mio 💓 è rimasta sempre la mia terra ..il suo mare, la sua montagna,la sua gente , le sue rabbie e contraddizioni
... pertanto ogni persona che come te , cerca con ogni strumento in suo possesso, di aiutare gli ultimi su questa terra, suscita in me riconoscenza e speranza...per un mondo migliore
A te che sei dalla parte degli ultimi, segnalo un'associazione di Taurianova, :Quelli di nessuno di
Tony e laura che fra tante difficoltà e ostacoli, cerca di aiutare i cani randagi presenti sul territorio...
So che sei un uomo intelligente e giusto e sicuramente ti informerai su loro...se ancora non li conosci
A te che hai sofferto e soffri le ingiustizie...volgi lo sguardo al mondo animale ugualmente terreno di sofferenza e dai voce a chi non ce l'ha
Grazie e buona vita
sono felicissimo per il buon esito del tuo problema/processo... e ti faccio tantissimi auguri per il futuro e la tua vita... il mondo malato ha bisogno di esempi positivi e persone belle e combattive come ha mostrato si essere... grazie da roberto potenza...
Sono nato a Squillace CZ. Ho 77 anni, vivo in Francia dal 57. Vengo proprio adesso Di finire il vostro libro: Riace una storia Italiana. Che mi ha molto colpito Di emozione ma particolarmente Di rabbia su l'ingiustizia che avete subito. Il vostro scritto mi ha mandato al mio libro: Hanno fatto die noi dei migranti. Amerei Che lei l'ho leggesse. Potete trovarlo in libreria. Se no ve ne posso spedire uno. Dandomi il vostro indirizzo. Aspettando una vostra risposta vi porgo I miei cordiali saluti. Un emigrato non voluto.
Ciao grazie della tua umanità, è molto importante per il mondo di oggi .Vedo che ti sei preso cura delle sorti di Maysoon Majidi ..e continuo a sperare che tu possa fare è esserle vicino .grazie. ti seguo negli articoli , attraverso la lettura dei libri e mi sento in linea con le tue idee e azioni concrete grazie. Grazie .vorrei essere a Riace per conoscerti di persona e dare un mio contributo per asostenere i diritti di questa ragazza . La mia vecchia auto continua a girare con un adesivo ..io sto con lucano ..perché questa è la strada giusta grazie! Chissà magari un giorno sarai ospite della associazione tiravento che ti ha già incontrato e sostenuto .siamo nei dintorni di firenze .GRAZIE
Sono molto contento che il Sig. Mimmo Lucano si sia candidato per le elezioni Europee.Spero che il suo coraggio come persona e come Sindaco venga premiato. Mi piacerebbe sapere, se venisse eletto, se andrà veramente a Bruxelles,o se la sua è una candidatura "strategica", e quale sarà lo spirito con cui parteciperà al Parlamento Europeo,e quale il suo obiettivo primario , cioè se punterebbe di più agli aspetti ecologici dei Verdi Europei, o agli aspetti (credo più difficili )della integrazione tra le popolazioni, specie tra i più poveri e i più ricchi, e per lo stop all aumento delle spese militari,la rinuncia alle armi nelle crisi internazionali . Lo ringrazio comunque fin d 'ora per tutto quello che ha fatto e che farà per la pace. Ermanno Griffa
In tutto il tempo del tuo forzato silenzio ho tenuto sempre alta l'attenzione e la memoria sul tuo modello d'inclusione, un modello pratico e non teorico o utopistico, come a tanti conviene dire. Credici ancora per tutti noi, ricostruisci ancora, ché hai la giovinezza morale per farlo. La tua città non è passata, è ancora futuribile, e, se tu lo vuoi, futura. Con stima ed enorme affetto
Nonostante non ci incontriamo da molto tempo ti sono vicino e lo sarò anche adesso sostenendoti con il voto.