Foto © Gianfranco Ferraro

Scrivi un nuovo messaggio sul guestbook

 
 
 
 
 
 
Fields marked with * are required.
Your E-mail address won't be published.
It's possible that your entry will only be visible in the guestbook after we reviewed it.
We reserve the right to edit, delete, or not publish entries.
488 messaggi.
Garreau da Millevaches 19290 France pubblicato il 4 Novembre 2025 alle 13:46
Cher Mimmo, Je t'écris du centre de la France, du Plateau de Millevaches, en Haute- Corrèze, à 1900 km de Riace, car j'ai lu avec beaucoup d'émotion ton livre paru en 2021, "Grâce à eux"Comment les migrants ont sauvé mon village.. Ton combat est exemplaire et notre situation ressemble à celle que tu as vécu, car notre association , Montagne limousine Accueil Solidarité (MAS) s'organise depuis bientôt 10 ans pour accueillir dignement des personnes exilées. . Nous avons rejoint le mouvement Emmaüs en 2024, , et avons créé une communauté Emmaüs agricole et alimentaire , pour accueillir les plus démunis. Nous projeterons le film "Un village en résistance " Samedi 15 novembre 2025 dans le village de Tarnac où se situe la maison des compagnons. Plein de chaleureuses pensées vers toi, pour ta ténacité et ton courage exemplaires: j'aimerais échanger avec toi, pour pouvoir bien présenter la vie à RIACE aujourd'hui , avec ton retour comme maire et député depuis 2024, après ce long calvaire. ( mais je ne parle pas italien !) Bien amicalement, Jackie Garreau, retraitée bénévole du Conseil collégial du MAS
Katerina Procopiou da NICOSIA pubblicato il 23 Settembre 2025 alle 15:35
Dear Mimmo, I heard about you and your amazing mission years ago. Now I am in Italy and I so much want to visit Riace (the second week of October if possible) to explore the possibility of offering my art workshop — based on the ancient cyanotype technique — as a way to support social inclusion, storytelling, and community connection. My name is Katerina, and I am from Cyprus with a refugee background that has made me deeply sensitive to issues of migration and displacement. I have many years of experience working in immigrant and social inclusion initiatives in Cyprus and on Lesvos Island in Greece. I would be grateful for the chance to meet you in person or anyone you think would be helpful, to discuss how this idea could serve Riace.
Luigi D'Alessio da Portici-Napoli pubblicato il 19 Agosto 2025 alle 15:27
Ciao! sono Luigi, già ci conosciamo, sono stato molte volte a Riace per essere vicino alla tua causa, per solidarietà del tuo ruolo di sindaco illuminato nella Difesa dell'Ambiente e per la Tutela dei Diritti Umani, accogliendo immigrati senza tetto, offrendo loro sicurezza di essere parte di una comunità, vorrei ritornarci con il mio progetto laboratorio Pane Panacea, sul tema della panificazione artigianale usando mix di farine da grani antichi, per produrre pane artigianale lievitato lentamente con pasta madre di 125 anni. se posso avere un indirizzo mail per inviare in allegato file del mio progetto mio Grazie per la cortese attenzione!
Nicola Fraietta da Roma pubblicato il 6 Agosto 2025 alle 16:17
Esprimo la mia vicinanza e solidarietà a Mimmo Lucano per le coraggiose scelte di accoglienza che hanno fatto rivivere Riace in un momento in cui una classe politica egocentrica e miope sta conducendo alla desertificazione dei valori e dei borghi di Calabria.
Carmine De Pascale da Salerno pubblicato il 2 Agosto 2025 alle 13:36
Ti seguo e ti apprezzo tantissimo... Solo per avere la possibilità salutarti personalmente... sarò a Riace tra il 5 e il 6 agosto prossimi. Grazie
Vincenzo Cirillo da Roma pubblicato il 22 Luglio 2025 alle 19:23
Stimato Europarlamentare Mimmo Lucano Venga a Roma entro fine mese presso la Casa Circondariale di Regina Coeli per dare visibilità alla situazione esplosiva all'interno della citata casa Circondariale Ragazzi stipati come bestie all'interno di celle di 20 metri, senza aria e senza ore d'aria Io sarò qui ad attenderla con il mio Comitato a tutela degli ultimi Roma. 22 luglio 2025. ( Vincenzo Cirillo )
Aïssata DIAW da NANTERRE pubblicato il 16 Luglio 2025 alle 17:07
Bonjour, Désolée mais je ne sais écrire en italien tant que mon message vous revient, j'en serai ravie. Je tenais à vous garantir de toute ma sympathie et mon admiration pour ce que vous faites au nom de l'humanité et de l'amour porté pour chacun. Je vous félicite et je vous encourage à maintenir cette voix (cette voie) qui détonne dans ce monde que nous avons rendu fou. Gracie mille.
Paola Oberto da Torino pubblicato il 20 Giugno 2025 alle 9:47
Gentilissimo Mimmo, finalmente qualcuno dice la verità nel Parlamento EU! E intanto laggiù continuano a uccidere innocenti... Ma non si potrebbe applicare il modello Riace almeno per qualcuno di loro, una goccia nel mare? Datecene almeno 1000, li alloggiamo in uno dei tanti paesini abbandonati, possono coltivare i campi. Perlasca si è fatto consegnare persino i cadaveri, perché noi non possiamo chiedere di risparmiare 1000 vite e accogliere quei disperati?
Roberto Bussi da Brescia pubblicato il 19 Giugno 2025 alle 10:17
Mimmo sei un grande. Una voce libera in un Parlamento Eu afono. Il tuo pugno alzato un simbolo di giustizia che il governo della pesciarola giorgia ha gettato via. Lunga vita agli uomini GIUSTI come tu sei. Grazie ciao Roberto
Daniel da Capistrello pubblicato il 9 Giugno 2025 alle 5:22
Grande uomo...La politica è cambiata e cambierà ancora, la politica cambia senza cambiare le cose...le persone come lei invece sono e resteranno per sempre tra i giusti...ad honorem causa!!!