Foto © Gianfranco Ferraro

Scrivi un nuovo messaggio sul guestbook

 
 
 
 
 
 
Fields marked with * are required.
Your E-mail address won't be published.
It's possible that your entry will only be visible in the guestbook after we reviewed it.
We reserve the right to edit, delete, or not publish entries.
486 messaggi.
Alessandra da Montecatini pubblicato il 30 Gennaio 2019 alle 18:26
Mimmo le persone come lei mi fanno sperare in un futuro migliore. In questo periodo buio, dove l'uomo si dimentica chi è veramente, il suo esempio di solidarietà e accoglienza è un raggio di luce. Sono stata a Riace anni fa ed ho vivo il ricordo dell'aria che si respirava: bellissimo esempio di convivenza tra i molti diversi esseri umani. Voglio tornarci perché la vostra Riace è un modello da curare, osservare e ripetere.. grazie Mimmo.
Paola da Ciccocioppo pubblicato il 21 Gennaio 2019 alle 11:56
Caro Sindaco, la chiamo ancora così perchè leggo che sta pensando di dimettersi per poter tornare a Riace. Sinceramente io se fossi in lei lo farei, anche se nella consapevolezza di cedere a un vero e proprio ricatto . La chiamo comunque ancora Sindaco perché lei rimarrà sempre per tutti “il sindaco di Riace”, quel sindaco che ha fatto di un paesino calabrese il modello di una civiltà che sembrava perduta. Un modello che ha risvegliato tante coscienze assopite, tra le quali la mia. Ero tra le persone che l’hanno ascoltata a Caulonia il primo gennaio e sono fermamente convinta che potrà fare ancora tantissimo per Riace e per tutta la parte BUONA del nostro Paese anche rinunciando alla carica di sindaco. La fondazione è un’idea magnifica, alla quale aderisco anche in prima persona. Il mio pensiero è con lei. Paola
elisabetta pubblicato il 20 Gennaio 2019 alle 20:31
Dal Parco Naturale Adamello-Brenta, un invito: Mimmo, vieni a soggiornare da noi, per il tempo che vuoi. Tanti amici nostri e tuoi sono ansiosi di incontrarti. Puoi disporre di due camere doppie con bagno, in una nicchia piena di acque sorgive. Elisabetta
Luca Marcantonio da Roma pubblicato il 20 Gennaio 2019 alle 17:17
Ho voglia di agire concretamente per spingere le politiche di integrazione nel verso opposto a quello che l'attuale governo impone strumentalmente, portandoci indietro di molti anni ed aggravando i problemi dei popoli e dei loro rapporti sia internazionalmente sia in Italia. Sono convinto che sia etico ma anche conveniente per tutti. Perfino economicamente. Mi metto a disposizione, a partire da un confronto di reciproco approfondimento. Offro passione e competenze, sia professionali sia politico-sociali, di una vita nella quale mi sono spesso "seduto dalla parte del torto" (come scriveva Bertoldt Brecht).
Zouzaf Mohammed da Macon, France pubblicato il 2 Gennaio 2019 alle 23:10
bonjour. Toute personne a droit à la liberté d’expression. Ce droit comprend la liberté d’opinion et la liberté de recevoir ou de communiquer des informations ou des idées sans qu’il puisse y avoir ingérence d’autorités publiques et sans considération de frontières. notre cuore de solidarité avec vous.
Maria Cherubini da Roma pubblicato il 29 Dicembre 2018 alle 18:51
Siamo vicini al sindaco e ai ciitadini tutti di riace non vi lasciamo soli
Di Stefano Sandro da Monaco Di Baviera pubblicato il 29 Dicembre 2018 alle 9:00
Egregio Signor Lucano, sono emigrato in Germania da quasi 50 anni.Molti dei politici italiani in questo lasso di tempo mi hanno fatto e mi fanno vergognare di essere italiano. Per fortuna esiste ancora molta brava gente come Lei. Viviamo in un momento drammatico.La ringrazio per quello che sta facendo col Suo esempio per il bene anche del paese. Cordiali saluti. Sandro Di Stefano
alberto rabitti da viano (re) pubblicato il 26 Dicembre 2018 alle 10:17
Buongiorno sig. Domenico, da anni cerco di informarmi sulle vostre esperienze, trovando esempio e conforto. Dopo le vicende che in pochi mesi hanno rovinato quanto avete costruito in venti anni d'impegno, a mia volta mi impegno a far conoscere qui dove vivo la società possibile che avete creato. Le sono umanamente vicino e spero per lei un ennesimo riscatto possibile. Nelle interviste di queste settimane ascolto forte la radicale convinzione che in lei continua e ne sono felice, perché un altro estremo tentativo sarà presto concreto. Sicuro che Riace è già e sarà sempre di più leggenda, con stima sincera, Alberto Rabitti
Luca da D'Angelo pubblicato il 24 Dicembre 2018 alle 23:31
Ho conosciuto la storia di Riace e del sindaco Mimmo Lucano solo poco tempo fa. Mi ero illuso che lo stato potesse fare continuare questa meravigliosa storia di vite intrecciate e invece hanno tentato di spegnere questa fiammella di speranza ma sono sicuro che tra poco divamperá di nuovo in Italia la volontå di essere più umani e di condividere con lo "straniero"...... Voglio vivere in un mondo in cui essere umani sia la normalità.......
Antonella da Amantea (CS) pubblicato il 24 Dicembre 2018 alle 18:17
A Mimmo e a tutti i Resistenti che hanno fatto di Riace un simbolo di speranza e la prova che un altro mondo non solo è possibile, ma esiste già.... Un abbraccio solidale nella speranza di poter essere al vostro fianco più concretamente per la difesa della causa che ci accomuna